La pressione oncotica, chiamata anche pressione colloidosmotica, è una forma di pressione osmotica esercitata dalle proteine, in particolare dall'albumina, nel plasma sanguigno. È un importante fattore che regola il movimento dei fluidi tra il sangue e i tessuti circostanti.
Meccanismo:
A causa delle loro grandi dimensioni, le proteine plasmatiche non passano facilmente attraverso le pareti dei capillari. Questa differenza di concentrazione proteica tra il plasma e il fluido interstiziale crea un gradiente osmotico. L'acqua tende a spostarsi dall'area con minore concentrazione di proteine (fluido interstiziale) all'area con maggiore concentrazione (plasma) per diluire la concentrazione proteica. Questa "attrazione" di acqua nel plasma è la pressione oncotica.
Ruolo:
La pressione oncotica è cruciale per mantenere il volume plasmatico e prevenire l'edema (gonfiore). Si oppone alla pressione idrostatica capillare, che spinge il fluido fuori dai capillari. L'equilibrio tra queste due pressioni (oncotica e idrostatica) determina il movimento netto di fluidi attraverso le pareti dei capillari.
Fattori che influenzano la pressione oncotica:
Conseguenze di una ridotta pressione oncotica:
Importanza Clinica:
La valutazione della pressione oncotica (spesso stimata indirettamente misurando la concentrazione di albumina) è importante nella diagnosi e nel trattamento di diverse condizioni mediche, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page